RETROSPETTIVE
“…così, vagante senza meta…quando improvvisamente mi trovo sulla strada del ritorno…”
2016
Verona
Società Belle Arti Verona
2016
Salò
Palazzo della Magnifica Patria
2016
Lazise
Sala Civica Comunale
2016
Brenzone
Sala Civica Comunale
2016
Garda
Palazzo Carlotti
2016 Malcesine
Palazzo dei Capitani
2007
Revere Mantova
Palazzo Ducale (Sculture, oli, acqueforti)
2007
Sermide
Villa Schiavi (Sculture, oli, acqueforti)
2007
Rovigo
Cà Cornera (Sculture, oli, acqueforti)
2001 Rovigo
«Il Po in controluce, arte padana, alluvione e dintorni» – Complesso degli Olivetani
1998
Ferrara
Chiesa di S. Romano – (Sculture, oli, acqueforti -Antologica)
COLLETTIVE
“…Testimonianza di una vita da raccontare, ricca di episodi, incontri e un grande amore, quello per l’arte…”
1932
Ferrara, Bologna, Mantova, Venezia
Partecipa a varie mostre sindacali provinciali, interprovinciali, e nazionali
1935
Roma
Ai Prelittoriali della cultura e dell'arte
1935
Mantova
Quarta Mostra Provinciale d'Arte, realizzata in occasione della V Settimana Mantovana nelle Sale di Palazzo Aldegatti
1942
Venezia
XXIIIa Biennale Internazionale d’Arte
1946 e 1947 Sermide
Mostra Artisti Sermidesi (Sculture, dipinti, acqueforti)
1953
Roma
EA 53 Mostra delle arti figurative
1953
Premio Ministero P. 1. per la Scultura
1953
Novara
33 Biennale Nazionale d'Arte Sacra
1954
Bologna
Prima Mostra Nazionale d'Arte Sacra Contemporanea"
1959 Novara
4a Internazionale d’Arte Sacra
1959/60
Roma
Villa Quadriennale Nazionale d’Arte
1977
Bettona
Premio Bettona 10 Maggio 1977
1991 Mantova
«Il Po padre e padrone» Palazzo Ducale Revere
1992
Mesola
«La Scultura Italiana del primo Novecento»
1993 Savona e Roma
Fortezza del Priamàr e Palazzo Braschi
1995 Castello Estensa di Mesola
«Il Po del ‘900: arte cinema e letteratura»
1995
Padova
XVIa Biennale Internazionale del bronzetto
1997 Pinacoteca di Quistello
«Il segno inciso» incisione mantovana del ‘900
PERSONALI
“…desideravo imparare a lavorare la materia, capirla, sentivo che la mia vocazione naturale era legata alla scultura…”
1945
Firenze
R. Accademia di BB. AA. (12 bronzi, ritratti eseguiti durante la guerra)
1946
Mantova
Galleria del Pioppo (Sculture, dipinti, acqueforti)
1948
Venezia
Opera Bevilacqua La Masa (Antologica con 36 sculture)
1958 Venezia
Galleria San Vidal (Sculture, bassorilievi del Po). Allestimento Arch. Carlo Scarpa
1977
Castion Veronese
Villa Pellegrini (Sculture, acqueforti)
1977/78 Rovereto
Hotel Rovereto (Sculture, acqueforti)
1979 Venezia
Galleria S. Stefano (Acqueforti)
1981
Sermide
Palazzo Municipale (Sculture, acqueforti)
1984 Verona
Galleria Campidoglio (Sculture, acqueforti)
1986 Milano
Fondazione Corrente «Sculture, acqueforti anni’ 30»
1990
Felonica
Centro Culturale Polivalente «Cesare Zavattini» (Sculture, oli, acqueforti -Antologica)
1991 Milano
Fondazione Corrente «Dipinti anni ’30», (oli)